Assunzione di Maria: Con Cristo nella vittoria
Assunzione di Maria: Con Cristo nella vittoria Tra tutte le verità della dottrina cattolica – come ha ricordato il Vaticano II – esiste un ordine gerarchico per il diverso nesso…
Plinio Acquabona: Liriche senza lirismi
Plinio Acquabona Vi è più «fare» nella politica o nella poesia? L’antica e nuova operazione della «poiesis» non ha cessato mai di riproporsi come cifra che, interpretando il mondo, ne…
‘A bbona campana se sente ‘a luntano
‘A bbona campana se sente ‘a luntano La buona campana si sente da lontano. Proverbio napoletano Cosa vuol dire? Le buone qualità – delle persone, come delle cose – si…
Elia – XIX TO – 1 Re 19,4-8 – Anno B
Elia L’archeologia conferma che il regno di Acab (874-853 a.C.) fu uno dei più prosperi di Israele. Acab fu un sovrano abile e accorto, fortificò le città di Meghiddo e…
Antonio, il santo padre del deserto
Antonio, il santo padre del deserto, volgendo lo sguardo all’abisso dei giudizi di Dio1, chiese: «O Signore, come mai alcuni muoiono giovani, altri vecchissimi? Perché alcuni sono poveri, e altri…