Legge (La Torah) La prima Lettura appartiene al primo dei discorsi che costituiscono il libro del nel Deuteronomio e che sarebbero stati pronunciati da Mosè nel paese di Moab, al…
Cultura che diventa esibizione Il nostro tempo, che usura sorprendentemente ogni concetto e ogni idea con straordinaria facilità, ha dilatato con noncuranza alcune parole e il più stretto significato che…
Gli abissi, in cui il dolore travolge l’uomo, se non lo salva la fede, sono ordinariamente, o la furente ribellione contro il fato avverso, o la disperazione altrettanto furibonda,…
A buon cavallo non occorre dir trotta Cosa vuol dire? Alla lettera, il proverbio A buon cavallo non occorre dir trotta vuol dire: Il cavallo in buon istato di salute…
Nome di Gesù. Nel suo nome. Omelie del mattino di Papa Francesco, Cappella della Domus Sanctae Marthae, venerdì, 5 aprile 2013. Solo il nome di Gesù è la nostra salvezza.…
Legge (La Torah) – XXII TO B – Dt 4,1-2.6-8
Legge (La Torah) La prima Lettura appartiene al primo dei discorsi che costituiscono il libro del nel Deuteronomio e che sarebbero stati pronunciati da Mosè nel paese di Moab, al…
Cultura che diventa esibizione
Cultura che diventa esibizione Il nostro tempo, che usura sorprendentemente ogni concetto e ogni idea con straordinaria facilità, ha dilatato con noncuranza alcune parole e il più stretto significato che…
Dolore. Non siamo nati per soffrire
Gli abissi, in cui il dolore travolge l’uomo, se non lo salva la fede, sono ordinariamente, o la furente ribellione contro il fato avverso, o la disperazione altrettanto furibonda,…
A buon cavallo non occorre dir trotta
A buon cavallo non occorre dir trotta Cosa vuol dire? Alla lettera, il proverbio A buon cavallo non occorre dir trotta vuol dire: Il cavallo in buon istato di salute…
Nome di Gesù. Nel suo nome
Nome di Gesù. Nel suo nome. Omelie del mattino di Papa Francesco, Cappella della Domus Sanctae Marthae, venerdì, 5 aprile 2013. Solo il nome di Gesù è la nostra salvezza.…