Carlo Ceresa (1609 – 1679)
Carlo Ceresa (S. Giovanni Bianco [BG] 1609 – Bergamo 1679) Un pittore provinciale che parlava al popolo Carlo Ceresa. Per chi ancora nutrisse dubbi sulla ricchezza inesauribile del patrimonio artistico…
La vita è imparare da ieri, vivere per l'oggi e sperare per il domani (Antonia Gravina)
Carlo Ceresa (S. Giovanni Bianco [BG] 1609 – Bergamo 1679) Un pittore provinciale che parlava al popolo Carlo Ceresa. Per chi ancora nutrisse dubbi sulla ricchezza inesauribile del patrimonio artistico…
Tonino Caputo. Acqueforti e pitture Un incisore che tramuta il colore in oro Tonino Caputo. Esaminando le acqueforti e in ordine di tempo le pitture che Tonino Caputo espone in…
Sacchi. L’«Inferno» secondo Claudio Sacchi. Il divino poeta in versione flambeaux Sacchi. È stata una sfida, vinta. A lanciarla, il pittore Claudio Sacchi, che ha tracciato un suggestivo percorso figurativo…
Eustochia Calafato di Messina (1434-1485) – Clarissa – Ispiratrice di Antonello da Messina Antonello. Quando Karol Wojtyla (San Giovanni Paolo II), l’11 giugno 1988, andò a Messina al fine di…
Pieter Bruegel, “Il censimento a Betlemme” È una scoperta di Pieter Bruegel il Vecchio (1528 c.- 1569)? È una grottesca trasposizione di un episodio evangelico nelle Fiandre del XVI secolo?…