Mantegna e la notte della storia
Mantegna e la notte della storia Mantegna – L’arte ci regala il fotogramma dei Magi anzitutto in mille pose: Magi in cammino, Magi in corsa, Magi prostrati, Magi che scrutano…
La vita è imparare da ieri, vivere per l'oggi e sperare per il domani (Antonia Gravina)
Mantegna e la notte della storia Mantegna – L’arte ci regala il fotogramma dei Magi anzitutto in mille pose: Magi in cammino, Magi in corsa, Magi prostrati, Magi che scrutano…
Andrea del Sarto – L’ultimo interprete dell’affresco fiorentino Andrea del Sarto – Coetaneo e amico fraterno di Jacopo Sansovino, commemorato in questa sede pochi giorni fa, Andrea del Sarto nasceva…
Pompei – La tv fa riesploderne il mito Pompei – L’ondata di morte provocata dal Vesuvio nel 79 dopo Cristo è stata per la verità notevolmente vitale per la storia…
Ricostruzioni – Dalle macerie la speranza Ricostruzioni – Terremoti e guerre sono le principali cause di devastazione delle città. Si è sempre risposto con pronte ricostruzioni, ma il vero oggetto…
Il Corsaro Nero come Totò «Ha fatto il militare a Cuneo» Il Corsaro Nero – Ma Ventimiglia come la prenderà, adesso che Cuneo gli contende il suo illustre cittadino, al…