Lc 1,26-38 – Immacolata Concezione – A
Lc 1,26-38 – Immacolata Concezione della B. V. Maria – Anno A Introduzione Lc 1 – È difficile celebrare la solennità dell’Immacolata Concezione di Maria senza patire un senso di…
La vita è imparare da ieri, vivere per l'oggi e sperare per il domani (Antonia Gravina)
Lc 1,26-38 – Immacolata Concezione della B. V. Maria – Anno A Introduzione Lc 1 – È difficile celebrare la solennità dell’Immacolata Concezione di Maria senza patire un senso di…
Lamentele – Dalle lamentele alla speranza Mercoledì, 3 aprile 2013 Cappella della Domus Sanctae Marthae Lamentele – Le lamentele fanno male al cuore. Inoltre, sono cattive; e non soltanto quelle…
La Chiesa – Giovani Paolo II Angelus, Piazza San Pietro Domenica, 22 ottobre 1978 La Chiesa – Desidero riprendere la magnifica abitudine dei miei Predecessori e recitare insieme con voi,…
Caso Calas, il “J’accuse” di Voltaire Caso Calas – Nel marzo del 1762 fu il commerciante marsigliese Dominique Audibert, mentre era in viaggio da Tolosa a Ginevra, a informare Voltaire,…
Pazienza – Un po’ di pazienza… Pazienza – Mark Twain (pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens ), scrittore, umorista, aforista e docente statunitense, stava ascoltando un ragazzo di 17, il quale…