Una manciata

Una manciata di minuti – Meditazioni…/1

Una manciata di minuti è un piccolo lasso di tempo,
ma può anche caratterizzare una giornata
e forse anche una vita intera.
Se sono minuti di luce,
aprono uno spiraglio,
e diventano un regalo a quanti vorranno accettarli.

Di fatto siamo spesso intrappolati nelle solite cose
che sono o possono essere anche belle;
ma siccome sono solite,
cominciano ad annoiare
e adagio adagio
perdono la loro capacità di entusiasmo
e lasciano dei grandi vuoti nei cuori.

Persino l’amore può diventare noioso,
e la persona amata e idolatrata
può via via cancellarsi dal cuore e dalla mente.

Inoltre, se poi le solite cose
che riempiono la giornata sono pesanti,
difficili o anche dolorose e negative,
si rischia di vivere tutta una vita segnata dalla noia,
dalla tristezza
e persino dal disgusto e dalla disperazione.

Ecco, dunque, perché interrompere il solito ritmo
e fare entrare nell’ingranaggio quotidiano qualche goccia di olio,
oppure trovare il tempo per aprire le finestre
e contemplare un orizzonte ignorato,
è un dono e una necessità imprescindibile.

È la necessità di liberarci dalle catene pesanti
che ogni giorno legano il nostro spirito
e lasciarlo andare libero per la sua strada,
e permettere che entri nella nostra vita anche l’elemento spirituale,
l’ideale, i valori,
le grandi realtà che danno senso a tutto.

In fin dei conti è l’antica e perenne saggezza della Chiesa
che invita i cristiani a pregare mattino e sera:
una semplice e intelligente tradizione
che conduce ogni persona ad alzare lo sguardo
e, di conseguenza, vedere e sentire sopra di sé qualcosa di grande e di bello,
Qualcuno che ama e non abbandona.

Una manciata di minuti così,
vale molto di più della sua effettiva lunghezza
e può entrare nella nostra vita
come un raggio di sole che fa brillare i colori.

Doniamo, allora, una manciata di minuti a noi stessi:
è il dono più grande che ci possiamo fare.

Foto: Lago del Barbellino, Valbondione (BG) / pinterest.it

Lascia un commento