Trovare il tempo

Trovare il tempo – Meditazioni/0 – Introduzione

Trovare il tempo: la nostra civiltà,
così carica di valori e di promesse,
così tesa verso sempre nuove scoperte,
rischia di impedire una seria e costante presa di coscienza di se stessi,
delle proprie capacità, dei propri valori,
e quindi di cogliere i momenti più significativi della nostra vita.
C’è il pericolo di non saper nemmeno godere la propria vita,
nonostante tutti i mezzi che abbiamo
per spremere dalle cose il loro potenziale di godimento.
Di conseguenza,
così spesso,
nascono in noi nevrastenie, abbattimenti,
sfiducie e depressioni.

Perciò è necessario trovare il tempo
per fermarsi
e accorgersi di quello che siamo,
di ciò che abbiamo:
almeno due minuti
allo scopo di lasciarsi illuminare da una luce
che faccia emergere i vari valori
e ce li lasci godere.

Tanti anni fa (primi anni ’80),
Giorgio Basadonna ha offerto,
in una trasmissione radiofonica,
una serie di riflessioni,
partendo dalle cose più quotidiane
per condurre a orizzonti luminosi
che invitano a cercare più avanti e più in alto.
Prendendo spunto da quelle riflessioni,
desidero concedermi una manciata di minuti
allo scopo di guardarmi dentro,
riflettere sulle cose più importanti
così da poter parlare di ciò che mi sta veramente a cuore
e al cuore di ogni uomo,
lieto se anche qualche mio amico/a, lettore/lettrice
ne vorrà approfittare.

Foto: Lago del Barbellino, Valbondione (BG) / pinterest.it

Lascia un commento